L’andar per colline
Questi percorsi fanno parte di un “circuito di percorsi” che comprende altri due paesi dell’Unione, Castelnuovo Bormida e Trisobbio.
Qui sono illustrati i tre percorsi di Orsara Bormida.
ORSARA BORMIDA
3_ Il percorso parte da San Quirico e conduce ad un’antica fonte usata come lavatoio, la fonte Canà, sicuramente fino a 60 anni fa era un tracciato pulsante ed essenziale alla vita del paese adesso è quasi abbandonato e versa in forte stato di degrado, poiché fa parte della memoria storica del paese è un bene culturale da tutelare e tramandare. Pur nella sua limitata estensione, presenta varietà di paesaggi, attraversa coltivi e bosco fino a raggiungere la fonte che si trova in un ambito pregevole anche dal punto di vista naturalistico, ambientale e geologico. Una volta restaurato sia gli abitanti che i turisti si riapproprieranno del sentiero e del territorio da questo attraversato.
SCARICA PIANTINA
4_ Il percorso collega Orsara a San Quirico, è diretto e in pendenza, offre particolari aperture verso il paesaggio e nel mentre è molto caratterizzato dalla percorrenza del bosco. Giunti a San Quirico, ricco di ampi panorami e di un centro storico caratterizzato, il percorso può continuare fino alla fonte detta Canà.
SCARICA PIANTINA
5_ Il percorso collegava il centro di Orsara ai terreni coltivati a valle, adesso è interrotto dalla provinciale. Pur nella sua brevità, 20 min circa tra andata e ritorno offre pregevoli punti per la sosta arricchiti da ampie visuali sulla pianura, può essere utilizzato dagli abitanti del paese o nel senso da 7 a 1 viaggiatori che parcheggiando al punto 7 e seguendo le indicazioni riportate in una bacheca turistica, potranno arrivare al paese e da li proseguire per gli itinerari proposti nella frazione di San Quirico, e nei paesi di Montaldo Bormida e Trisobbio.
SCARICA PIANTINA